RE-GREEN è la campagna nazionale dedicata alla sostenibilità ambientale a cui aderisce il Centro Commerciale Borgo Mercato.
Sappiamo che le nostre scelte di consumo hanno un impatto sull’ambiente e vogliamo che tutti possano contribuire a proteggere il nostro pianeta.
Siamo consapevoli della nostra responsabilità nel promuovere uno stile di vita sostenibile e ogni giorno ci impegniamo a fare lo stesso all’interno del Centro Borgo Mercato.
Siamo convinti che ogni piccolo passo e gesto possa fare la differenza a che, tutti insieme, potremo davvero ridare al mondo il colore e il valore che merita.
Grazie per essere al nostro fianco in questo viaggio verso un mondo migliore.
Il Centro Commerciale Borgo Mercato contribuisce a ridare al mondo il colore che si merita!
L’acqua è un bene preziosissimo, non ne sprecare nemmeno una goccia.
Ti suggeriamo 3 azioni concrete per il risparmio idrico!
1) CHIUDI SEMPRE L’ACQUA MENTRE TI LAVI I DENTI, FAI LA BARBA O TI INSAPONI I CAPELLI.
Grazie a questo semplice gesto risparmierai dagli 8 ai 10 litri d’acqua al minuto.
2) USA LAVATRICE E LAVASTOVIGLIE SOLO A PIENO CARICO.
Ogni lavaggio consuma tra gli 80 e i 120 litri d’acqua. Usare gli elettrodomestici in modo intelligente permette un grande risparmio di acqua e di energia elettrica, con un ritorno assicurato anche in bolletta!
3) LAVA FRUTTA E VERDURA IN UN CONTENITORE.
Prediligi l’utilizzo di un contenitore per sciacquare frutta e verdura, anzichè usare l’acqua corrente! Puoi utilizzarlo anche per le stoviglie.
Il riciclaggio contribuisce a trasformare i rifiuti in materiali che possono essere riutilizzati, garantendo un risparmio sulle materie prime ma anche sui consumi energetici derivati dalla produzione.
Anche Borgo Mercato dà il suo contributo attraverso piccole grandi azioni, come la raccolta differenziata in galleria e il nuovo servizio di eco-compattatore.
Sii parte del cambiamento!
Ecco alcuni falsi amici della raccolta differenziata.
1) NEL CASSONETTO DELLA CARTA: NO a fazzoletti usati, tovaglioli sporchi, scontrini fiscali, biglietti dell'autobus, cartone della pizza e carta bagnata
2) NEL CASSONETTO DELLA PLASTICA: NO a biro e stoviglie usa e getta; Si ai tappi di plastica
3) NEL CASSONETTO DEL VETRO: NO agli specchi
4) CON L'ALLUMINIO: NO agli appendiabiti metallici
Questi piccoli insetti giocano un ruolo fondamentale per il nostro pianeta per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di milioni di persone e per il funzionamento degli ecosistemi e la conservazione degli habitat.
Per aiutarle a compiere il loro lavoro anche noi possiamo adottare una serie di misure semplici ed efficaci:
1) PIANTARE PIANTE “AMICHE” DELLE API: dall’erba cipollina all’aneto possiamo coltivarle facilmente anche sui nostri balconi!
2) COSTRUIRE UNA CASETTA PER LE API
3) VIA LIBERA ALLE SIEPI! Se hai un giardino installale al posto dei classici divisori in legno
4) EVITARE L’USO DI PESTICIDI
È importante riflettere sulla biodiversità, per preservare la varietà della vita sulla Terra e sensibilizzare sull'importanza della sua conservazione, in un momento in cui la perdita di specie e di habitat è una delle maggiori minacce ambientali a livello globale.
Scopri le azioni che possiamo intraprendere per proteggere la biodiversità:
1) RIDUCI IL CONSUMO DI ACQUA. L’acqua non è una risorsa naturale infinita: per questo va utilizzata quando necessario. Fai una doccia più breve, chiudi il rubinetto mentre lavi i denti, utilizza un soffione doccia a risparmio idrico.
2) SPOSTATI A PIEDI O IN BICI. Le emissioni di carburante di un veicolo possono inquinare molto l'aria. Cerca di evitare l'uso dell'auto e prediligi l'uso dei mezzi pubblici o, se le distanze lo permettono, vai a piedi o usa la bicicletta.
3) RICICLA DI PIU' PER PRODURRE MENO. Ridurre, riutilizzare e riciclare. Segui le 3R della sostenibilità, aiuta a prevenire gli sprechi e preservare le risorse naturali. Dal cibo alla plastica, dai vestiti al cartone: recupera i materiali e oggetti o riutilizza in cucina il cibo avanzato, diminuendo così l’utilizzo di nuove risorse.
4) SCEGLI PRODOTTI BIOLOGICI. Le piante e gli alberi forniscono cibo e ossigeno, aiutano purificare l'aria e a combattere il cambiamento climatico. Scegli prodotti biologici, naturali e a km 0 per proteggere la terra coltivata e diminuire l’impatto ambientale.
Una spesa 100% sostenibile è possibile? La risposta è si!
Fare una spesa consapevole e sostenibile significa scegliere i prodotti giusti, di qualità, di cui si conosce la provenienza reale e che durante la produzione e la distribuzione non abbiamo recato danni a cose e persone, a animali e all’ambiente.
Ecco i nostri suggerimenti per realizzare una lista della spesa davvero eco-friendly:
1) RICORDA DI PORTARE DA CASA LA TUA BORSA DELLA SPESA RIUTILIZZABILE
2) ACQUISTA PRODOTTI CRUELTY FREE CHE NON SONO STATI TESTATI SUGLI ANIMALI
3) ACQUISTA PRODOTTI STAGIONALI COLTIVATI LOCALMENTE
4) MINIMIZZA LA PRODUZIONE DI RIFIUTI, RISPARMIANDO RISORSE ED ENERGIA
5) UTILIZZA GLI APPOSITI CESTINI IN GALLERIA PER RICICLARE
La vita sul nostro Pianeta inizia dagli oceani e per questo vanno rispettati e protetti attraverso le scelte di ogni giorno.
Anche nella vita quotidiana possiamo contribuire alla tutela degli oceani:
1) CONSUMA PRODOTTI ITTICI DA PESCA SOSTENIBILE
2) RIDUCI IL CONSUMO DI PLASTICHE MONOUSO
3) USA DETERSIVI ECOLOGICI
4) PARTECIPA ALLE PULIZIE DELLE SPIAGGE
Combattere il surriscaldamento globale e il cambiamento climatico sono obiettivi comuni che negli ultimi anni stanno diventando sempre più importanti.
Il tema della mobilità sostenibile è uno degli argomenti più discussi tra le politiche ambientali poiché rappresenta l'impegno di rendere gli spostamenti più GREEN per la salvaguardia del nostro Pianeta e ridurre il loro impatto ambientale.
Per spostarsi è quindi preferibile utilizzare forme di trasporto sostenibile come la mobilità pedonale, a 2 ruote, i trasporti pubblici, le auto elettriche o ibride, il car sharing o il car pooling.
Sosteniamo insieme l'importanza di promuovere uno stile di vita sano sin dalla giovane età.
Per favorire la crescita segui una dieta mediterranea: il modello alimentare che prevede un menù variegato con tanta frutta e verdura, accompagnata da cereali e legumi, latte e derivati alternati a pesce, carne e uova, con olio extra vergine d'oliva come condimento.
Scegli prodotti freschi e stagionali per la tua spesa.